Bufera sui 5 Stelle. Pizzarotti nomina un assessore con azienda fallita alle spalle
Roberto
Bruni, da ieri ufficialmente nella squadra del neosindaco di Parma come
assessore all'urbanistica, era socio della Thauma sas che nel 2006
fallì. Dallo staff dell'amministrazione parmigiana: "No comment"
di Silvia Bia, Il Fatto Quotidiano
A segnalare l’omissione del fatto nel
curriculum dell’assessore, diffuso proprio ieri sera dall’ufficio stampa
del Comune dopo la nomina del sindaco Federico Pizzarotti
è stata una lettrice della Gazzetta di Parma, che ha inviato una
lettera al sito web del quotidiano. “Sindaco – si chiede la donna – ha
letto bene il curriculum del nuovo assessore all’Urbanistica Bruni? E
lui ha fatto presente nel curriculum che ha alle spalle il fallimento
della sua Thauma Sas, a causa del quale tante famiglie ancora oggi
piangono per aver perduto quanto avevano investito con immensi
sacrifici? È questo il concetto di meritocrazia?”.
La notizia si diffonde rapidamente in città, lo staff del sindaco si nasconde nel “no comment”
e in tarda mattinata il neoassessore arriva trafelato in Municipio.
“Devo incontrare il sindaco, farò le mie dichiarazioni dopo aver parlato
con lui”. Ma intanto, su questa ombra nella sua carriera, ammette:
“Pizzarotti sapeva, ma qui si sta giocando al massacro”. Le spiegazioni
più approfondite sono rimandate a domani, in una conferenza convocata
dal primo cittadino proprio per presentare dal vivo (e non solo tramite
video su YouTube) i due assessori freschi di nomina, che sono appunto Roberto Bruni e Laura Ferraris, delegata alla Cultura.
Non
è la prima volta che a Parma succede un fatto del genere. Nel2004 a
scivolare su un caso simile era stato l’ex avversario di Pizzarotti, il
presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli (Pd). Come assessore provinciale alle Politiche per lo sviluppo economico scelse all’inizio Michele Pagani,
su cui però pesava una richiesta di ammissione al concordato preventivo
presso il tribunale di Parma. Quando la questione emerse, Pagani
rassegnò le dimissioni.
Nessun commento:
Posta un commento
Di la tua