di Andrea Fabozzi, Il Manifesto
Se c’è un argomento sul quale non si può dire che il Movimento 5 stelle abbia sorvolato è di certo la legge elettorale. Convinti avversari del «Porcellum», i grillini hanno sostenuto con forza l’opportunità di tornare al «Mattarellum», la legge con il 75% di uninominale maggioritario e 25% di proporzionale con la quale abbiamo votato tre volte tra il 1994 e il 2001 (due volte ha vinto Berlusconi e una Prodi). Dopo la sentenza della Corte Costituzionale di gennaio, quella che ha colpito al cuore il «Porcellum», il M5S ha per la verità proposto di tornare a votare con il sistema sopravvissuto, un proporzionale con soglie di sbarramento e una sola preferenza che è conosciuto come «Consultellum».
Ripensandoci, i grillini hanno successivamente individuato una terza via, un sistema da loro stessi battezzato «svizzero-ispanico» a base proporzionale per il quale l’intero gruppo dei deputati ha depositato, l’anno scorso a ottobre, una proposta di legge che è stata già esaminata (ma solo per essere accantonata) dalla maggioranza Pd-Forza Italia che ha firmato l’«Italicum». Infine, forse, hanno rimesso tutta la questione ai famosi iscritti certificati dal blog, dove con una serie di voti-sondaggio hanno selezionato una proposta sontuosamente battezzata «Democratellum» — che però non è mai stata sottoposta per intero al referendum online.
Questo elenco delle giravolte grilline sulla legge elettorale sarebbe però incompleto senza ricordare che, sebbene per una sola estate (la scorsa), Grillo ha anche sostenuto l’opportunità di tornare a votare con il «Porcellum», proprio l’odiatissimo sistema che da lì a poco sarebbe stato fatto cadere dalla Consulta. «La nuova legge la faremo noi», annunciò ad agosto 2013 il capo del movimento, spiazzando ancora una volta i suoi parlamentari.
Parlamentari — ma anche ex parlamentari grillini che nel frattempo sono usciti dal gruppo — che ora sanno di doversi (potersi) confrontare con il Pd sulla legge elettorale. La loro ultima proposta è un sistema proporzionale dove la soglia di sbarramento non è stabilita per legge, ma deriva dall’ampiezza delle circoscrizioni (che eleggono in media 15 deputati) e dalla formula matematica scelta per attribuire i seggi. A conti fatti è superiore al 5% — che è la soglia prevista nel sistema tedesco — ma penalizza molto anche le formazioni intermedie che non superano il 10%. Va bene insomma ai partiti grandi, come il 5 stelle, male ai partiti medi e malissimo a quelli piccoli.
Prevede un sistema di preferenze assai complicato, che però assegna una grande libertà all’elettore che può scegliere i candidati anche all’esterno della lista che intende votare e può persino sottrarre voti a candidati che considera «impresentabili», letteralmente cancellandoli dalla scheda. La complicazione deriva dal fatto che nel seggio bisognerebbe portare due schede diverse, una per la lista e le eventuali cancellazioni, un’altra per le preferenze «positive», e che lo scrutinio comporterebbe l’attribuzione ai partiti di decimali di voti.
Visto il gioco delle convenienze, è improbabile che il testo grillino possa scardinare il quadro delle alleanze in parlamento: né i centristi, né il centrodestra di Alfano e neppure Sel avrebbero una convenienza particolare dall’adozione del «Democratellum». D’altra parte è vero che quest’ultima proposta grillina è arrivata quando l’accordo sull’Italicum tra Renzi e Berlusconi era stato già stretto, ma nel frattempo quel sistema (ampiamente incostituzionale) è stato superato dal risultato delle europee, per cui l’accordo andrà comunque riscritto. E, rotto il tabù, i voti grillini potrebbero tornare in gioco. In prima battuta Renzi ha detto che non intende allontanarsi dal maggioritario, e quindi da un consistente premio di maggioranza. Ma ormai sa che con il 40,8% il Pd potrebbe sfiorare la maggioranza assoluta dei deputati anche con il «Consultellum», e persino superarla con il sistema che propone Grillo.
POCO DEMOCRATICO E MOLTO PORCELLUM
Legge elettorale, Ferrero: «Proposta Grillo favorisce M5S, grandi partiti e Lega. E’ falso che rispecchi sistema tedesco»
di Paolo Ferrero – Con la proposta di Grillo, anche il M5S avanza una legge elettorale il cui principio è dato dal favorire la propria forza politica: la sua proposta infatti non rispecchia il paese, favorisce i grandi partiti oltre alla Lega Nord. Inoltre, a differenza di cosa viene affermato nella relazione di accompagnamento, non è vero che rispecchi il sistema tedesco.
E’ infatti del tutto evidente che la soglia di sbarramento differenziata produce una grande confusione che penalizza le formazioni minori in quanto permette ai partiti maggiori di alimentare ogni possibile campagna sul voto utile. In un collegio con il 4% si potrebbe eleggere, in un altro servirebbe il 6% e così differenziando e confondendo le idee. Inoltre questo sistema non prevede il recupero dei resti sul piano nazionale e quindi accentua enormemente il carattere maggioritario ed escludente della legge.
Al contrario la legge tedesca – che rappresenta la via maestra per una buona legge elettorale – prevede il collegio unico nazionale e prevede che se una forza politica elegge deputati in 3 collegi, scatti automaticamente la ripartizione proporzionale dei seggi su tutto il territorio nazionale.
Si tratta quindi di una proposta sbagliata che serve solo a Grillo ad entrare nel balletto aperto da quelle già presentate da Renzi e Berlusconi. Tutte queste proposte hanno come unico criterio quello di favorire la propria forza politica e non di permettere al popolo italiano di potersi esprimere liberamente secondo il principio cardine della democrazia e cioè una testa un voto.
E’ infatti del tutto evidente che la soglia di sbarramento differenziata produce una grande confusione che penalizza le formazioni minori in quanto permette ai partiti maggiori di alimentare ogni possibile campagna sul voto utile. In un collegio con il 4% si potrebbe eleggere, in un altro servirebbe il 6% e così differenziando e confondendo le idee. Inoltre questo sistema non prevede il recupero dei resti sul piano nazionale e quindi accentua enormemente il carattere maggioritario ed escludente della legge.
Al contrario la legge tedesca – che rappresenta la via maestra per una buona legge elettorale – prevede il collegio unico nazionale e prevede che se una forza politica elegge deputati in 3 collegi, scatti automaticamente la ripartizione proporzionale dei seggi su tutto il territorio nazionale.
Si tratta quindi di una proposta sbagliata che serve solo a Grillo ad entrare nel balletto aperto da quelle già presentate da Renzi e Berlusconi. Tutte queste proposte hanno come unico criterio quello di favorire la propria forza politica e non di permettere al popolo italiano di potersi esprimere liberamente secondo il principio cardine della democrazia e cioè una testa un voto.
Nessun commento:
Posta un commento
Di la tua