Il rapporto Oxfam "Un'Europa per tutti, non per pochi". In Italia il 20%
più abbiente della popolazione detiene quasi i due terzi della
ricchezza complessiva. Il 20% dei più poveri si ferma allo 0,4%
In Europa ci sono 342 miliardari (con un
patrimonio totale di circa 1.340 miliardi di euro) e 123 milioni di
persone - quasi un quarto della popolazione - a rischio povertà o
esclusione sociale. Dati che bastano ad Oxfam per rilanciare l'allarme
sulla disuguaglianza di reddito, non nelle regioni più sperdute del
globo ma nel giardino di casa nostra. E' la fotografia scattata da
"Un'Europa per tutti, non per pochi", il nuovo rapporto sulla
disuguaglianza, lanciato oggi dall'associazione.
"Un quadro che riguarda anche l'Italia", avverte Oxfam: "Nel nostro paese il 20% degli italiani più ricchi oggi detiene il 61,6% della ricchezza nazionale netta, mentre il 20% degli italiani più poveri ne detiene appena lo 0,4%. Tra il 2009 e il 2013 il numero di persone che viveva in una condizione di grave deprivazione materiale, vale a dire senza reddito sufficiente per pagarsi il riscaldamento o far fronte a spese impreviste - è aumentato di 7.5 milioni in 19 paesi dell'Unione Europea, inclusi Spagna, Irlanda, Italia e Grecia, arrivando a un totale di 50 milioni. In Italia dal 2005 al 2014 la percentuale di persone in stato di grave deprivazione materiale è aumentata di 5 punti (dal 6,4% all'11,5%). Sono quasi 7 milioni di persone, e tra di loro ad essere più colpiti sono i bambini e i ragazzi sotto i diciotto anni".
Guardando alla classifica della Ue, con i Paesi messi in fila secondo 7 parametri (tra questi disuguaglianza di reddito, deprivazione materiale, divario retributivo di genere), "appare chiaro che nessun paese è immune da elevati gradi di disuguaglianza, con paesi come Bulgaria e Grecia che registrano il peggior risultato. Se la disuguaglianza nel reddito disponibile è maggiore in Bulgaria, Lettonia e Lituania, è importante rilevare che anche paesi come Francia e Danimarca hanno visto un aumento di questa dimensione della disuguaglianza tra il 2005 e il 2013".
Anche chi ha un lavoro è a rischio di cadere nella trappola della povertà: questa probabilità è particolarmente alta anche in Italia, dove l'11% delle persone tra i 15 e i 64 anni che lavorano è a rischio di povertà - un dato che ci posiziona al 24° posto tra i ventotto paesi dell'Unione Europea. Anche in paesi traino della UE, come la Germania questo dato sta aumentando. Sempre in tema di reddito da lavoro, l'Europa non è immune dal divario salariale tra uomini e donne: sono Lettonia, Portogallo, Cipro e Germania gli stati nei quali le discriminazioni retributive sono più gravi.
La classifica mostra anche come le politiche di governo possano contribuire ad accrescere o diminuire le disuguaglianze: "Il sistema fiscale e previdenziale svedese, per esempio, è il più avanzato in Europa e favorisce una riduzione delle disuguaglianze di reddito del 53%, mentre il sistema fiscale e previdenziale italiano, tra gli ultimi posti della classifica, ha permesso nel 2013 una riduzione della disparità di reddito solo del 34%". "Un'Europa per tutti e non per pochi" rivela anche che "il grande potere d'influenza dei super ricchi, delle multinazionali e di una parte del settore privato a livello nazionale ed europeo, non fa che accrescere povertà e disuguaglianza in tutto il continente. Sulle norme fiscali, per esempio, l'82% dei componenti del gruppo che elabora raccomandazioni per l'Unione europea sulla riforma del settore fiscale appartiene al settore privato e commerciale".
"Un quadro che riguarda anche l'Italia", avverte Oxfam: "Nel nostro paese il 20% degli italiani più ricchi oggi detiene il 61,6% della ricchezza nazionale netta, mentre il 20% degli italiani più poveri ne detiene appena lo 0,4%. Tra il 2009 e il 2013 il numero di persone che viveva in una condizione di grave deprivazione materiale, vale a dire senza reddito sufficiente per pagarsi il riscaldamento o far fronte a spese impreviste - è aumentato di 7.5 milioni in 19 paesi dell'Unione Europea, inclusi Spagna, Irlanda, Italia e Grecia, arrivando a un totale di 50 milioni. In Italia dal 2005 al 2014 la percentuale di persone in stato di grave deprivazione materiale è aumentata di 5 punti (dal 6,4% all'11,5%). Sono quasi 7 milioni di persone, e tra di loro ad essere più colpiti sono i bambini e i ragazzi sotto i diciotto anni".
Guardando alla classifica della Ue, con i Paesi messi in fila secondo 7 parametri (tra questi disuguaglianza di reddito, deprivazione materiale, divario retributivo di genere), "appare chiaro che nessun paese è immune da elevati gradi di disuguaglianza, con paesi come Bulgaria e Grecia che registrano il peggior risultato. Se la disuguaglianza nel reddito disponibile è maggiore in Bulgaria, Lettonia e Lituania, è importante rilevare che anche paesi come Francia e Danimarca hanno visto un aumento di questa dimensione della disuguaglianza tra il 2005 e il 2013".
Anche chi ha un lavoro è a rischio di cadere nella trappola della povertà: questa probabilità è particolarmente alta anche in Italia, dove l'11% delle persone tra i 15 e i 64 anni che lavorano è a rischio di povertà - un dato che ci posiziona al 24° posto tra i ventotto paesi dell'Unione Europea. Anche in paesi traino della UE, come la Germania questo dato sta aumentando. Sempre in tema di reddito da lavoro, l'Europa non è immune dal divario salariale tra uomini e donne: sono Lettonia, Portogallo, Cipro e Germania gli stati nei quali le discriminazioni retributive sono più gravi.
La classifica mostra anche come le politiche di governo possano contribuire ad accrescere o diminuire le disuguaglianze: "Il sistema fiscale e previdenziale svedese, per esempio, è il più avanzato in Europa e favorisce una riduzione delle disuguaglianze di reddito del 53%, mentre il sistema fiscale e previdenziale italiano, tra gli ultimi posti della classifica, ha permesso nel 2013 una riduzione della disparità di reddito solo del 34%". "Un'Europa per tutti e non per pochi" rivela anche che "il grande potere d'influenza dei super ricchi, delle multinazionali e di una parte del settore privato a livello nazionale ed europeo, non fa che accrescere povertà e disuguaglianza in tutto il continente. Sulle norme fiscali, per esempio, l'82% dei componenti del gruppo che elabora raccomandazioni per l'Unione europea sulla riforma del settore fiscale appartiene al settore privato e commerciale".
Dichiarazioni Redditi 2012 - Comune Torgiano
|
Frequenza
Contribuenti
|
Ammontare
Reddito
|
Reddito
medio
|
Reddito complessivo
da 0 a 10000 euro
|
1.322
28,26%
|
7.279.724
8,07%
|
5.506
|
Reddito complessivo
da 10000 a 15000 euro -
|
833
17,81%
|
10.421.443
11,56%
|
12.510
|
Reddito complessivo
da 15000 a 26000 euro -
|
1.585
33,01%
|
31.399.180
34,85%
|
19.810
|
Reddito complessivo
da 26000 a 55000 euro -
|
799
17,08%
|
27.453.208
30,46%
|
34.359
|
Reddito complessivo
da 55000 a 75000 euro -
|
68
1,45%
|
4.340.157
4,81%
|
63.825
|
Reddito complessivo
da 75000 a 120000 euro -
|
45
0,96%
|
4.128.061
4,58%
|
91.734
|
Reddito complessivo
oltre 120000 euro
|
25
0,53%
|
5.115.506
5,67%
|
204.620
|
Tot
contribuenti/ Tot Reddito
|
4.677
|
90.137.279
|
19.272
|
|
|
|
|
|
Frequenza
Contribuenti
|
Ammontare
Reddito
|
Reddito
medio
|
Reddito complessivo
da 0 a 15.000 euro
|
2.155
46,07%
|
17.701.167
19,63%
|
8.213
|
Reddito complessivo
da 15000 a 26000 euro -
|
1.585
33,01%
|
31.399.180
34,85%
|
19.810
|
Reddito complessivo
da 26.000 a
55.000 euro -
|
799
17,08%
|
27.453.208
30,46%
|
34.359
|
Reddito complessivo
oltre 55.000 euro
|
138
2,94%
|
13.583.724
15,06%
|
98.432
|
Tot
contribuenti/ Tot Reddito
|
4.677
|
90.137.279
|
19.272
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Reddito complessivo
da 0 a 26.000 euro
|
3.740
79.08%
|
49.100.347
54,48%
|
13.128
|
Reddito complessivo
oltre 26.000 euro -
|
937
20,92
|
41.036.932
45,52%
|
43.796
|
Tot
contribuenti/ Tot Reddito
|
4.677
|
90.137.279
|
19.272
|
Nessun commento:
Posta un commento
Di la tua